Autorizzazione Paesaggistica in forma Semplificata - Unione Rubicone e Mare

Guida ai servizi - Unione Rubicone e Mare

Autorizzazione Paesaggistica in forma Semplificata

Cos'è
L'autorizzazione paesaggistica costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti l'intervento urbanistico-edilizio. Sono sottoposti alla procedura di Autorizzazione paesaggistica gli interventi indicati all'Allegato B (di cui all'art. 3, comma 1 del DPR n. 31 del 2017) - ELENCO INTERVENTI DI LIEVE ENTITA' SOGGETTI A PROCEDIMENTO AUTORIZZATORIO SEMPLIFICATO. I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, a termini dell'articolo 142 del D. Lgs. 42/2004, o in base alla legge, a termini degli articoli 136, 143, comma 1, lettera d), e 157, non possono distruggerli, nè introdurvi modificazioni che rechino pregiudizio ai valori paesaggistici oggetto di protezione. I soggetti di cui sopra hanno l'obbligo di presentare alle amministrazioni competenti il progetto degli interventi che intendano intraprendere, corredato della prescritta documentazione, ed astenersi dall'avviare i lavori fino a quando non ne abbiano ottenuta l'autorizzazione. La documentazione a corredo del progetto è preordinata alla verifica della compatibilità fra interesse paesaggistico tutelato ed intervento progettato. In ottemperanza al D.Lgs. n. 82/2005 "Codice dell'Amministrazione Digitale" vigente dal 14/09/2016, le Autorizzazioni Paesaggistiche vengono predisposte in modalità informatica e sottoscritte digitalmente, indipendentemente dalle diverse modalità di presentazione delle richieste. Professionisti ed imprese sono tenuti a trasmettere le richieste per via telematica tramite posta elettronica certificata (PEC).
Modalità di Attivazione
A domanda
Documentazione rilasciata
Autorizzazione Paesaggistica
Validità documentazione rilasciata
5 anni
Costi e modalità di pagamento
- n. 2 marche da bollo da 16,00 € - Versamento dei diritti di segreteria secondo quanto riportato nella delibera n. 52 del 11/07/2018 presso la Cassa di Risparmio di Ravenna - Filiale di Savignano sul Rubicone, Piazza Papa Giovanni XXIII n. 5 su conto corrente bancario n. IT 87 P 06270 13199 T20990000714 intestato a "Unione Rubicone e Mare - Servizio Tesoreria" con la seguente causale "Diritti di segreteria AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA - nominativo del richiedente" dell'importo di 75,00€
Documenti da presentare
- Istanza di autorizzazione, compilato in ogni sua parte; - scheda semplificata di cui all'allegato D al DPR 31/2017; - Elaborati di progetto individuati nell'Allegato D; - Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria secondo quanto riportato nella delibera n. 52 del 11/07/2018; - Dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo, resa utilizzando l'apposito modulo; - Modello contenente la Procura Speciale per la presentazione della pratica in formato digitale;
Normativa di riferimento
Parte Terza del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio".

Dove rivolgersi

Area/ UO
Settore Tecnico Programmazione territoriale / Ufficio di Piano
Responsabile
Ing. Eva Cerri

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Ufficio di Piano
Responsabile del procedimento
Eva Cerri
Dirigente di riferimento
Eva Cerri
Telefono
0541 809608
Email
ufficiodipiano@unionerubiconemare.it
Pubblicato il 
Aggiornato il