Energie di Comunità - Unione Rubicone e Mare

MASTERPLAN E PROGETTI INTERCOMUNALI | Energie di Comunità - Unione Rubicone e Mare

ENERGIE DI COMUNITÀ

Il progetto "Energie di Comunità" prevede un ciclo di incontri da gennaio a maggio 2025, con docenti di provate competenze ed esperienza. Gli incontri si terranno nei diversi Comuni dell'Unione Rubicone e Mare e sono rivolti a cittadini, imprese artigianali e industriali, imprese agricole, imprese turistiche e settore trasporti.

Il progetto prevede anche lo svolgimento di 2 Energy Days nelle scuole medie superiori di Savignano e Cesenatico: seminari di alfabetizzazione energetica per diffondere informazioni e conoscenze sulla transizione energetica dal modello fossile a quello rinnovabile, incluso l’aspetto della riduzione del consumo di energia, partendo dalla propria esperienza a scuola.

Infine, “Energie di Comunità” provvederà anche alla formazione di alcuni esperti, da reperire all’interno dello staff dell’Unione Rubicone e Mare e/o nei singoli Comuni di maggiore dimensione e struttura, da adibire alla funzione di “Sportello unico intercomunale energia e clima: per una transizione energetica di comunità” al servizio di un territorio di oltre 90.000 abitanti e migliaia di imprese.
Lo sportello sarà ispirato dal cosiddetto “one-stop-shop”, ossia da un concept di sportello informativo dove il cittadino/consumatore può ricevere informazioni complete ed aggiornate su come agire concretamente per ridurre i suoi consumi e rendersi maggiormente indipendente dai combustibili fossili.

Programma

Presentazioni:

Seminari rivolti ai cittadini (gennaio-febbraio 2025)

Seminari rivolti alle imprese turistiche (febbraio 2025)

Seminari rivolti alle imprese industriali e artigianali (marzo 2025)

Pubblicato il 
Aggiornato il