COM'E' COMPOSTA LA STRUMENTAZIONE URBANISTICA
Il Piano strutturale ed il Regolamento Urbanistico ed edilizio intercomunali sono costituiti da una serie di documenti e cartografie:
-
Il Quadro Conoscitivo che descrive e valuta la composizione del territorio dal punto di vista economico-sociale, naturale-ambientale, territoriale-insediativo, del sistema a rete, della mobilita' e dell'ambito rurale (elaborato costitutivo del PSC);
-
La Valutazione di Sostenibilita' Ambientale e Territoriale (ValSAT), che individua le condizioni necessarie per garantire la sostenibilita' delle scelte effettuate. Questa valutazione e' stata concepita come un processo trasversale che accompagna la formazione delle scelte e dei contenuti della pianificazione, dalla componente strutturale a quella operativa (elaborato costitutivo del PSC);
-
La Relazione Illustrativa che descrive in maniera puntuale le scelte strategiche (elaborato costitutivo del PSC);
-
Il Quadro normativo, che organizza dal punto di vista normativo i contenuti degli strumenti di pianificazione, specificandone il valore di indirizzo, di direttiva o di prescrizione (elaborati costitutivi del PSC e del RUE);
-
Gli elaborati cartografici che danno rappresentazione alle scelte del Piano (elaborati costitutivi del PSC e del RUE).
L'insieme dei documenti costituisce un unico strumento di governo del territorio, internamente coerente.