COSA SONO PSC e RUE
Con la legge n.20 del 2000 la Regione Emilia-Romagna ha attribuito ai Comuni del nostro territorio la responsabilit? di definire una pianificazione territoriale e urbanistica che li metta in grado di promuovere:
-
lo sviluppo economico, sociale e culturale della popolazione;
-
il miglioramento della qualita' della vita;
-
l'uso consapevole e appropriato delle risorse non rinnovabili;
La nuova strumentazione per il governo delle trasformazioni del territorio comunale introdotta dalla Legge Regionale 20/2000 e' costituita dal Piano Strutturale Comunale (PSC), strumento di pianificazione urbanistica generale che delinea le scelte strategiche di assetto e sviluppo del territorio tutelandone l'integrita' fisica e ambientale, dal Piano Operativo Comunale (POC) e dal Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) che, in conformita' con le previsioni di PSC, individua le modalita' attuative degli interventi di trasformazione fisica, funzionale e di conservazione delle opere edilizie che caratterizzano l'ambiente urbano.
Questi strumenti di pianificazione introducono innovazioni decisive, come il passaggio ad un regime dei suoli governato da regole perequative, la dimensione strutturale della sostenibilita' ambientale, una forma di attuazione processuale basata su monitoraggio e valutazione; utilizzano il progetto urbano e l'esplorazione progettuale come materiale importante per la valutazione e l'indirizzo delle trasformazioni della citta'.