CENTRO PER LE FAMIGLIE servizio dell'ASP del Rubicone
Per tutte le attività rivolgersi ai seguenti recapiti: Centro per le Famiglie Via Roma, 10 - Savignano sul Rubicone tel/fax: 0541/943595 E-mail: cpf@aspdelrubicone.it |
---|
Il Centro per le Famiglie offre interventi e servizi a carattere pedagico, educativo, culturale, ricreativo, sociale e psicologico. Il Centro vuole essere un punto di riferimento per le famiglie del distretto Rubicone-Costa ed offrire un'occasione d'incontro e scambio per dicutere con altri genitori o con esperti le piccole e grandi difficoltà che s'incontrano tutti i giorni nel difficile “mestiere” di genitori... è anche un luogo dove conoscere altre famiglie. L'obiettivo principale del Centro è quello di contribuire al miglioramento della qualità della vita e alla promozione del benessere delle famiglie e delle coppie.
Cosa offre?
-Ascolto
-Spazi d'incontro/confronto
-Sostegno alle famiglie
-Momenti di socializzazione per grandi e piccoli
Per info:
cpf@aspdelrubicone.it
Pagina facebook Centro Famiglie Asp Rubicone
Tel. 0541/943595 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14
- Pianeta Mamma - Percorso di accompagnamento alle mamme e ai loro bambini da 0 a 3 anni
- Laboratori creativi - Gioco, condivisione e creatività per bambini e i loro genitori
- Sportello Argonauti - Consulenza educativa per genitori, educatori, insegnanti
- Sportello siamo solo noi - Consulenza di coppia
- Mediazione familiare
- Affido familiare
- Una famiglia che pensa ad un'altra famiglia
PIANETA MAMMA
In accordo con il Consultorio Familiare dell'Azienda Usl di Cesena e il Centro Famiglie è stato avviato il progetto “Pianeta Mamma” ovvero un percorso di accompagnamento post parto per le mamme e i loro bambini tra 0 e 8 mesi.
"Pianeta Mamma" prevede 5 incontri di massaggio infantile e approfondimenti su alcune tematiche riguardanti i primi mesi di vita del bambino. Il massaggio sarà insegnato alle mamme da un'operatrice del Centro Famiglie con attestato AIMI (Associazone Italiana Massaggio Infantile). Inoltre gli incontri hanno lo scopo di fornire uno spazio d'ascolto, una condivisione dei vissuti emotivi e offrono un momento di confronto su tematiche riguardanti il ritmo sonno-veglia, la lettura dei segnali del bambino, il pianto, le difficoltà e le insicurezze nella gestione del neonato, i cambiamenti nella vita personale e/o di coppia.
LABORATORI CREATIVI
Il Centro per le Famiglie promuove attività laboratoriali indirizzate ai bambini 0-3 anni.
I laboratori prevedono lo sviluppo delle capacità cognitive, motorie e sensoriali. I bambini potranno sperimentare diversi oggetti e materiali attraverso il gioco e immergersi in una meravigliosa esperienza che coinvolge i 5 sensi.
Programmazione:
-Il gioco euristico consigliato 12-20 mesi
-Giochiamo con le farine consigliato 9-12 mesi
-Una stanza piena di ..... consigliato12-36 mesi
-Nati per leggere consigliato 12-24 mesi e 24-36 mesi
-Batti batti le manine consigliato 12-36 mesi
I laboratori si ripetono ciclicamente durante l'anno, per iscrizione e info contattare il centro o inviare una mail:
Centro per le Famiglie - tel. 0541/943595
E-mail: cpf@aspdelrubicone.it
SPORTELLO ARGONAUTI
Lo "Sportello Argonauti" offre un servizio di consulenza educativa per genitori che hanno figli da 0 a 17 anni e per insegnanti dal nido alle superiori.
Il percorso nasce per aiutare sia gli uni che gli altri ad affrontare le difficoltà che si possono creare nella relazione educativa attraverso la riflessione, l'osservazione, l'approfondimento e il confronto. Non si vogliono dare risposte preconfezionate, ma valorizzare le risorse e le potenzialità di ognuno.Inoltre lo sportello apre presso le sedi scolastiche di: San Mauro, Gatteo, Borghi.Lo sportello è dedicato solo agli studenti.
Operatore: Psicologo Centro per le Famiglie.
SPORTELLO SIAMO SOLO NOI
Lo sportello “Siamo Solo Noi" offre un servizio di consulenza di coppia dedicato a coloro che stanno attraversando un periodo di difficoltà e che desiderano riflettere sulle dinamiche della loro relazione.
Operatore: Psicologo del Centro per le Famiglie.
Laboratorio “SIAMO SOLO NOI” in programma per novembre 2015: laboratorio finalizzato al potenziamento della relazione ed al miglioramento dei processi comunicativi.
MEDIAZIONE FAMILIARE
Il servizio di mediazione si rivolge a tutti coloro che hanno deciso di porre fine al proprio matrimonio, a quelli che ci stanno pensando, alle coppie in crisi e indecise sul da farsi, a quelle già divorziate che intendono rivedere i propri accordi.
Si offre uno spazio neutro di dialogo e confronto costruttivo che incoraggia a trovare, lontano dalle aule del tribunale e in alternativa alla consulenza legale, un accordo sereno e soddisfacente per tutti, in particolare sulle questioni pratiche che riguardano la gestione e la crescita dei propri figli.
Operatore: Mediatore Familiare
AFFIDAMENTO FAMILIARE
PROMOZIONE AFFIDO
Il Centro per le Famiglie è un punto informativo per l'affido familiare. L'affido familiare significa accogliere nella propria famiglia bambini/e ragazzi/e che provengono da famiglie in difficoltà e non sono, temporaneamente, in grado di occuparsi dei propri figli, della loro educazione, dei loro bisogni. Per questi bambini la famiglia affidataria è una risorsa che offre adulti di riferimento, capaci, attraverso la relazione, di garantire cure e affetto accompagnandoli per un certo periodo della loro vita. Il centro per le famiglie vi offre una prima informazione sulle tipologie di affido e su come diventarlo!
Per info 0541 943595